Skip to main content
I NOSTRI
PRODOTTI
I NOSTRI
PRODOTTI
OGNI GIORNO
IL MIGLIOR PESCE
PESCATO PER VOI
OGNI GIORNO
IL MIGLIOR PESCE
PESCATO PER VOI

PROVA LA FRESCHEZZA

PROVA LA FRESCHEZZA

L’esperienza di La Selva Pesca maturata negli anni è garanzia di elevata qualità di ogni singolo prodotto distribuito all’interno dell’azienda. Qualità, tracciabilità dei prodotti e lavorazioni specifiche fanno sì che ogni nostro cliente acquisti sempre prodotti ittici sicuri e garantiti. Trattiamo solo prodotti di assoluta affidabilità perché consideriamo i nostri clienti parte integrante della nostra azienda.

OGNI GIORNO
FRESCHI
IN TAVOLA PER TE

PROVA LA FRESCHEZZA

Il Moscardino

Denominazione commerciale: Moscardino.
Nome scientifico: Eledone spp.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2.1. Mar Adriatico.
Attrezzi da pesca: Reti da traino.
Termine minimo di conservazione/data di scadenza: 3 giorni.
Allergeni: Molluschi.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore bianco madreperlaceo.
Odore: Caratteristico di alghe marine.
Sapore: Senza retrogusti anomali.
Consistenza: Soda e compatta.

Condizioni di conservazione: Conservare in frigo da 0°C a 4°C.

Lo Scampo congelato a bordo

Denominazione commerciale: Scampi interi congelati a bordo.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 27 Oceano Atlantico.
Attrezzi da pesca: Reti da traino gemelle e divergenti.
Pesce congelato: Si.
Termine minimo di conservazione/data di scadenza: Vedi data di scadenza su etichetta originale.
Quantità netta: Da vendere a peso.

Caratteristiche organolettiche
Colore: Carne di colore rosa, tipico del prodotto
Odore: Caratteristico di alghe marine, leggermente dolciastro
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza: Soda ma non coriacea

La Ricciola

Denominazione commerciale: Ricciola.
Nome scientifico: Seriola dumerili.
Metodo di produzione: Allevato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2. Mar Mediterraneo, (Grecia).

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore roseo, tipico del prodotto
Odore: Caratteristico di salso
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza: Soda e compatta

Il Totano

Denominazione commerciale: Totano.
Nome scientifico: Illex coindetii.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2.1. Mar Adriatico.
Attrezzi da pesca: Reti da traino.
Allergeni: Molluschi.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore bianco madreperlaceo.
Odore: Caratteristico di alghe marine
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza: Molto soda e compatta

La Seppia Sporca

Denominazione commerciale: Seppia sporca.
Nome scientifico: Sepia officinalis.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2.1. Mar Adriatico.
Attrezzi da pesca: Nasse e trappole, reti da traino.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore bianco madreperlaceo.
Odore: Caratteristico di alghe marine.
Sapore: Senza retrogusti anomali.
Consistenza: Molto soda e compatta.

Condizioni di conservazione: Conservare in frigo da 0°C a 4°C.

La Sardina

Denominazione commerciale: Sardina.
Nome scientifico: Sardina pilchardus.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37 mar Mediterraneo con sottozone e divisioni.
Attrezzi da pesca: Reti da circuizione e reti da raccolta.
Termine minimo di conservazione/data di scadenza: 3 giorni.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore bianco, tipico del prodotto
Odore: Delicato e gradevole
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza: Soda e compatta

Condizioni di conservazione: Conservare in frigo da 0°C a 4°C.

Il Nasello

Denominazione commerciale: Nasello.
Nome scientifico: Merluccius merluccius.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2. Mar Mediterraneo.
Attrezzi da pesca: Reti da traino.
Termine minimo di conservazione/data di scadenza: 3 giorni.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore bianco, tipico del prodotto
Odore: Caratteristico di salso
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza:Soda e compatta

La Triglia di Fango

Denominazione commerciale: Triglia di fango.
Nome scientifico: Mullus barbatus.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2. 1. Mar Adriatico.
Attrezzi da pesca: Reti da traino.
Termine minimo di conservazione/data di scadenza: 4 giorni.
Allergeni: Pesce.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore bianco, tipico del prodotto
Odore: Caratteristico di salso
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza: Soda e compatta

Il Tonno Rosso

Denominazione commerciale: Tonno Rosso.
Nome scientifico: Thunnus thynnus.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37 mar Mediterraneo con sottozone e divisioni.
Attrezzi da pesca: Ami e palangari
Termine minimo di conservazione/data di scadenza: 10 giorni.
Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Condizioni di conservazione: Conservare in frigo da 0°C a 4°C.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.

Il Gambero Rosa

Denominazione commerciale: Gambero rosa.
Nome scientifico: Parapenaeus longirostris.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2. Mar Mediterraneo.
Attrezzi da pesca: Reti da traino.
Termine minimo di conservazione/data di scadenza: 3 giorni.
Allergeni: Crostacei.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore rosa, tipico del prodotto
Odore: Caratteristico di alghe marine, leggermente dolciastro
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza: Soda ma non coriacea

La Mazzancolla

Denominazione commerciale: Mazzancolla.
Nome scientifico: Melicertus kerathurus.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.1.2. Mar Adriatico.
Attrezzi da pesca: Reti da traino gemelle e divergenti.

Caratteristiche organolettiche: 
Colore: 
Carne rosata, giallo- rosata, grigio- giallastra, con bande trasversali più scure di colore verde malva o brunastre tipiche del prodotto.
Odore: Caratteristico di alghe marine, leggermente dolciastro.
Sapore: Senza retrogusti anomali.
Consistenza: Soda ma non coriacea.

Condizioni di conservazione:
Conservare in frigo da 0°C a 4°C.

Tonnetto o Alletterato

Denominazione commerciale: Tonnetto o Alletterato.
Nome scientifico: Euthynnus alletteratus.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37 mar Mediterraneo con sottozone e divisioni.
Attrezzi da pesca: Reti da circuizione e reti da raccolta.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.

La Panocchia

Denominazione commerciale: Panocchia o Canocchia.
Nome scientifico: Squilla mantis.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2. Mar Mediterraneo.
Attrezzi da pesca: Reti da traino.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore bianco roseo, tipico del prodotto
Odore: Caratteristico di alghe marine, leggermente dolciastro
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza: Soda ma non coriacea

Tonno Alalunga

Denominazione commerciale: Alalunga.
Nome scientifico: Thunnus alalunga.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37.2. Mar Mediterraneo.
Attrezzi da pesca: Ami e Palangari.

L’Alice

Denominazione commerciale: Alice o Acciuga.
Nome scientifico: Engraulis encrasicolus.
Metodo di produzione: Pescato.
Zona di cattura: Zona Fao 37 mar Mediterraneo con sottozone e divisioni.
Attrezzi da pesca: Reti da circuizione e reti da raccolta.
Termine minimo di conservazione/data di scadenza: 3 giorni.

Caratteristiche organolettiche: Categoria di freschezza Extra.
Colore: Carne di colore bianco, tipico del prodotto
Odore: Delicato e gradevole
Sapore: Senza retrogusti anomali
Consistenza: Soda e compatta